Finlandia, Libri di Comunione della Carelia
6,976,389 documenti
Cambia categoria o raccolta
Nome
Data di nascita
Residenza
Aggiungi dettagli
Data di morte
Padre
Sesso
Corrispondenza esatta di tutti i termini
Pulisci i campi
Cerca nella categoria Finlandia, Libri di Comunione della Carelia
Nome
Data di nascita
Residenza
Aggiungi dettagli
Data di morte
Padre
Sesso
Pulisci i campi
CollectionDescriptionImage
Finlandia, Libri di Comunione della Carelia
6.976.389 documenti
Questa raccolta contiene documenti dai libri di Comunione della regione della Carelia (Rippikirjat/kommunionböcker), Finlandia, tra gli anni 1729 e 1971. I documenti includono tipicamente il nome del registrante, la data di nascita, la residenza, la data di morte e il nome del padre.<br><br>I Rippikirjat/kommunionböcker, o libri di Comunione, erano censimenti ecclesiastici che di solito coprivano un periodo di cinque anni e registravano eventi statistici significativi, come nascite, morti, matrimoni e migrazioni. I bambini che non erano stati cresimati non venivano registrati nei libri di Comunione, ma piuttosto nei libri di pre-cresima. Una volta che un bambino era cresimato, tipicamente intorno ai 15 anni, veniva quindi registrato nei libri di Comunione. La Carelia è un'area dell'Europa settentrionale di importanza storica per la Russia (compresa l'era sovietica), la Finlandia e la Svezia. Attualmente è divisa tra Finlandia e Russia. La Repubblica di Carelia è un soggetto federale della Russia formato nel 1991 dalla RSSA Carelia. L'Istmo di Carelia appartiene all'Oblast' di Leningrado. Il lato finlandese è costituito da parti delle regioni della Carelia Meridionale, della Carelia Settentrionale e di Kymenlaakso.
Categorie di dati correlate:
Documento di esempio
Eino Antero LuukkanenResidenza: Jaakkima, Viipuri, Suomi
Eino Luukkanen fu un asso dell'aviazione finlandese nella Seconda Guerra Mondiale. Ottenne 56 vittorie confermate, diventando il terzo asso di grado più alto della Finlandia. Pilotò il Fokker D-21, il Brewster B-239 Buffalo e il Bf 109G.